IL LETARGO
E' una situazione in cui certi animali vengono a trovarsi durante i mesi più freddi : essi continuano a vivere ma "dormendo" !
Il letargo è tipico di animali che vivono in climi freddi (ghiro, marmotta, tasso, orso ecc.).
Durante il letargo il respiro dell'animale si fa più lento, rallenta anche il battito del cuore, e la temperatura del corpo può abbassarsi anche di 15 o più gradi.
Di solito il letargo è interrotto per brevissimi periodi, durante i quali la temperatura dell' animale si alza.
Però, anche se l'animale dorme, una certa quantità di energia gli serve comunque per sopravvivere ; per questo, prima di cadere in letargo, parecchi animali mangiano molto (esempio : l'orso), quello che hanno mangiato verrà poi piano piano utilizzato dal loro corpo.
(L'orso infatti va in letargo "grasso grasso" e quando si risveglia è diventato "magro" !)
Home